La scheda sul Palermo, prossimo avversario della Virtus Francavilla

Il brutto passo falso sul campo della Turris, dove è arrivata una netta sconfitta per 3-0, ha lasciato l'amaro in bocca al Palermo che ora è chiamato a riscattarsi nel match della decima giornata del girone C della Serie C, contro la Virtus Francavilla (mercoledì 20 ottobre, calcio d'inizio ore 21:00). Per i rosanero lo stadio Renzo Barbera, finora, ha rappresentato un vero e proprio fortino.
LA SITUAZIONE IN CLASSIFICA. Al momento la formazione allenata da Giacomo Filippi fa parte del maxi-gruppo che si trova a 13 punti e che comprende Taranto, Monopoli e Monterosi. L'attuale ottavo posto in classifica è stato guadagnato a fronte di 3 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte: in casa il computo è di 3 successi e un pareggio, mentre il bottino raccolto in trasferta è più magro visto che in 5 gare sono arrivati 3 pareggi e 2 ko. Sono 11 i gol fatti, mentre quelli subiti hanno toccato quota 9.
COME GIOCA. Filippi in questa parte di stagione ha sempre utilizzato il 3-4-2-1. Importante è il ruolo dei due trequartisti che, oltre a rifinire il centravanti ed allargare le maglie delle difese avversarie, devono lavorare molto in fase di non possesso andando ad occupare le linee di passaggio in modo da poter tentare di intercettare il pallone. Gli esterni invece devono essere in grado di garantire costante spinta in avanti regalando alla squadra ampiezza e un'opzione coi cross.
GLI UOMINI CHIAVE. Il capitano Francesco De Rose è il punto di riferimento per quel che riguarda la costruzione della manovra: dalla sua visione di gioco e dai suoi piedi passa buona parte del gioco del Palermo. A svariare su tutto il fronte offensivo ci pensa Roberto Floriano, partendo di solito dalla sinistra per poi accentrarsi e andare alla conclusione o servire un compagno: il classe 1986 ha finora messo a referto 2 reti; a ricoprire il ruolo di attaccante centrale è stato quasi sempre Matteo Luigi Brunori, subentrato solo nella gara col Campobasso e autore di 3 gol e 2 assist.