Il colpo Carretta chiude ufficialmente il mercato estivo della Virtus Francavilla

Il colpo Carretta chiude ufficialmente il mercato estivo della Virtus Francavilla. Il fantasista, arrivato in prestito dalla Casertana, è di fatto l'ultimo innesto di una rosa che la società considera completa e competitiva per affrontare la stagione 2025/26. Non ci saranno ulteriori acquisti. Anche perché, nonostante sia arrivato con la formula del prestito dalla Campania, i biancazzurri contribuiranno a parte dell'ìngaggio (importante) del calciatore.
Una trattativa condotta a fari spenti dal responsabile dell'area tecnica Gilberto Niccoli e dal presidente Antonio Magrì, che in queste settimane hanno valutato e ponderato ogni singola decisione pur di arrivare alla fumata bianca. Era il nome in cima alla lista dei desideri e allo Sheraton di Milano è arrivato il via libera. La concorrenza, spietata, non è mancata, ma la Virtus è sempre stata sicura della volontà del calciatore di sposare la causa biancazzurra, tanto che il quasi 35enne ha rifiutato anche offerte economicamente pù vantaggiose. Carretta ha scelto il progetto e anche il legame con Coletti, con cui è stato compagno di squadra a Matera e domenica sarà a disposizione per la sfida da ex con il Barletta, che ha provato a riportarlo in biancorosso.
Carretta, che è già arrivato in città, è il colpo da novanta che infiamma la piazza e fa sognare i tifosi. Adesso, dopo l'ottimo operato della società in fase di trattative, tocca al campo dare le risposte definitive e dire dove la Virtus Francavilla potrà realmente arrivare.