La Virtus Francavilla apre il suo campionato con un buon 2-2 contro il Barletta

Partenza col botto per Virtus Francavilla e Barletta, che nell’unico derby della prima giornata del girone H regalano gol, spettacolo ed emozioni. Alla Nuovarredo Arena termina con un pirotenico 2-2: biancorossi due volte in vantaggio con Fantacci e recuperati prima da Battista e poi dall’ex Carretta.
La compilation delle tante occasioni da gol si apre dopo 2’, con Laringe che va alla conclusione da fuori colpendo la traversa della porta difesa da Matei. Il portiere rumeno del Francavilla, all’11, si distende e neutralizza il tiro da posizione defilata di Fantacci. Ma proprio il numero 10 del Barletta, un minuto dopo, sblocca il punteggio: Laringe avanza a destra, pallone al centro per Fantacci, che si coordina e conclude a rete. Al 17’ la reazione del Francavilla si apre con una sortita offensiva di Sorgente, che punta Manetta, si accentra e calcia sul primo palo, sfiorando il palo. Due minuti dopo ancora padroni di casa pericolosi: sassata violenta di Sosa, che si stampa sulla traversa. Al 23’ la spinta del Francavilla viene premiata: Longo calcia, colpisce il palo, la sfera torna sui piedi di Battista che di tap-in fa 1-1. Al 31’ si riporta avanti il Barletta, con Fantacci che prende la mira dalla distanza e sorprende Matei, forse disturbato anche dal sole. Doppietta per l’ex Andria. Al 35’ la Virtus si riporta in avanti, ma con Sorgente manca il colpo del pareggio con un tiro violento che termina fuori. Poi quattro occasioni degli ospiti: al 36’ Da Silva anticipa tutti ma colpisce l’esterno della rete; passano pochi secondi e Da Silva, questa volta di testa, sfiora l’incrocio. Al 40’ provvidenziale la chiusura di Rizzo quasi sulla linea dopo un inserimento di Guadalupi. In pieno recupero Manetta, di testa, non trova la porta.
Nel secondo tempo meno occasioni, ma subito un episodio importante: al 7’ Di Cillo travolge Latagliata, è il secondo giallo. Barletta in dieci. La Virtus riorganizza le idee e prepara l’assalto: al 19’ Sosa supera Bonnin, ma il tentativo debole è di facile lettura. Al 20’ arriva l’esordio in biancazzurro di Carretta e un minuto dopo proprio Carretta colpisce: Pinna fa tutto il campo palla al piede, cross morbido e Carretta sul secondo palo. Al 37’ Tèlera allontana la minaccia, ma sui piedi di Sosa, che si coordina ma non trova la porta. Al 41’ Cancelli ci prova da fuori senza pretese. Al 44’ prova il colpo da biliardo Carretta dalla lunga distanza, con la che sfera fuori di poco con Fernandes comunque sulla traiettoria. Termina così, tra gli applausi delle due tifoserie: una prima di assoluto livello e benaugurante per lo spettacolo della D.