Virtus Francavilla ko in casa contro il Fasano: decide Lagzir. Vetta distante 8 punti

Appena nove punti dopo sette giornate di campionato. È il magro bottino di una Virtus Francavilla, che cade in casa in extremis alla Nuovarredo Arena nel derby contro il Fasano: decide la rete di Lagzir al 90'.
Passano pochi secondi dal fischio d’inizio e Garcia accusa un problema che lo costringe al cambio: dentro al suo posto Consonni, al debutto in campionato. Le due formazioni provano a scaldarsi nei primi cinque minuti: per la Virtus ci prova Tedesco, ma senza fortuna, per il Fasano invece calcia Penza, ma al lato. Al 19′ Loiodice su calcio di punizione laterale prova a pescare la testa di Barranco con un tiro-cross, la sfera si spegne sul fondo. Al 27′ i padroni di casa battono il primo calcio d’angolo della propria partita e Paladini, di testa, conclude di un soffio al lato. Al 29′ Carretta su calcio di punizione cerca direttamente la porta, ma senza inquadrare lo specchio, cosa che invece riesce a fare Bonavolontà un minuto più tardi: Lombardo devia in corner il tentativo dalla distanza del mediano degli imperiali. Al 35′ ancora Virtus in avanti: Tedesco sfrutta un errore di Consonni e serve Pitarresi: la conclusione dell’ex Picerno è però troppo strozzata. Poco Fasano nella prima frazione di gara: nel secondo dei tre minuti di recupero prima dell’intervallo Loiodice riceve palla dalla destra, ma non riesce a correggere in porta.
Si va negli spogliatoi a reti vergini, ma il secondo tempo inizia con un piglio ben differente rispetto al primo. La ripresa infatti si apre con una delle migliori palle gol del match: al 3′ Ferrante sfonda sulla destra e mette in mezzo un cross basso per Tedesco, che di tacco colpisce il palo interno. Al 7′ si dimostra provvidenziale Matei: la difesa della Virtus si addormenta, Loiodice con l’esterno pesca Barranco, ma l’estremo difensore degli imperiali gli nega la gioia del gol. La gara cambia però poco più tardi: al 13′ Barranco sfrutta la linea difensiva altissima della Virtus, ma viene falciato all’ingresso dell’area di rigore da Matei. Cartellino rosso per l’estremo difensore del Francavilla. Debutto tra i pali dunque per Francesco Cutrona, che entra al posto di Pitarresi. Al 21′ Vecchione dalla distanza chiama il portiere di proprietà del Palermo alla prima parata della propria stagione. La seconda è quello che lo vede al 25′ smanacciare in corner un calcio di punizione di Loiodice. Al 30′ accade di tutto nell’area di rigore virtussina, con un palo e una traversa colpiti in pochi istanti, ma il gioco è fermo causa offside. Al 33′ Corvino su tiro da fermo pesca Tangorre, cui torsione di testa è però imprecisa. Al 39′ il Villa, nonostante l’inferiorità numerica, spreca clamorosamente la chance dell’1-0. Dalla destra Padalini mette in mezzo per Carretta, che da due passi calcia al lato. Il gol che deciderà una gara tutto sommato equilibrata arriva a ridosso del 90′: Loiodice dalla sinistra scucchiaia per Lagzir, che di testa insacca alle spalle di Cutrona la rete dello 0-1 finale. Nei cinque di recupero finali la Virtus cercherà il pareggio prima con Bonavolontà, poi con Carretta, ma senza fortuna. Il Fasano torna a casa con tre punti e torna in cima alla classifica. Imperiali a -8 dalla vetta.